Scomber colias Gmelin, 1789

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Scombridae Rafinesque, 1815
Genere: Scomber Linnaeus, 1758
Italiano: Lanzardo, Sgombro occhione, Sgombro cavallo
English: Atlantic chub mackerel, Bullseye hardhead
Français: Maquereau blanc
Deutsch: Thunmakrele, Mittelmeer, Blasenmakrele
Español: Macarela estornino
Descrizione
È assai simile allo sgombro, dal quale si distingue soprattutto per la colorazione caratterizzata dalla presenza di macchie grigiastre sul ventre che spesso si uniscono a formare delle vermicolature e delle striature del dorso meno uniformi. La colorazione è spesso più giallastra. Anche l'occhio è più grande e la sagoma, nel complesso, più tozza. Predatore, si ciba soprattutto di piccoli pesci come acciughe o latterini ma anche di invertebrati. Biologia simile a quella dello sgombro con cui talvolta forma branchi misti. Gregario, forma fitti branchi.
Diffusione
È diffuso in tutte le acque temperate calde e tropicali dell'oceano Atlantico, lungo le coste europee a nord fino al golfo di Guascogna. Negli oceani Indiano e Pacifico è sostituito dall'affine Scomber japonicus. Le abitudini di vita sono simili a quelle dello sgombro comune anche se si tiene in genere più lontano dalle coste; può però, occasionalmente, entrare in lagune e stagni con acque salmastre.
Sinonimi
= Pneumatophorus colias Gmelin, 1789 = Pneumatophorus japonicus ssp. marplatensis López, 1955 = Scomber capensis Cuvier, 1832 = Scomber dekayi Storer, 1855 = Scomber gigas Fowler, 1935 = Scomber gracilis Swainson, 1839 = Scomber grex Mitchill, 1814 = Scomber japonicus non Houttuyn, 1782 = Scomber macrophthalmus Rafinesque, 1810 = Scomber maculatus Couch, 1832 = Scomber pneumatophorus Delaroche, 1809 = Scomber scomber ssp. lacertus Walbaum, 1792 = Scomber japonicus ssp. colias Gmelin, 1789 = Scomber undulatus Swainson, 1839.
Bibliografia
–Collette, B.; Amorim, A.F.; Boustany, A.; Carpenter, K.E.; de Oliveira Leite Jr.; N.; Di Natale, A.; Fox, W.; Fredou, F.L.; Graves, J.; Viera Hazin, F.H.; Juan Jorda, M.; Kada, O.; Minte Vera, C.; Miyabe, N.; Nelson, R.; Oxenford, H.; Teixeira Lessa, R.P.; Pires Ferreira Travassos, P.E. (2011). "Scomber colias". IUCN Red List of Threatened Species. 2011. en.
–Robins, Rick. "Time to Protect Our Bullet Tunas". sportfishingmag.com. Sport Fishing Mag.
–"Species fact sheets: Scomber japonicus (Houttuyn, 1782)". FAO.
![]() |
Data: 30/10/1969
Emissione: Pesca d'altura Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Stato: St. Helena |
---|